La storia delle Forze dell'Ordine Italiane

La storia e le origini.

LA STORIA DELLE FORZE DELL'ORDINE ITALIANE

Le Forze di Polizia Italiane sono dei corpi che sovrintendono allo svolgimento delle funzioni di Polizia nella Repubblica Italiana.
Sono di due tipi: statali che operano su tutto il territorio nazionale e locali; queste ultime con competenza limitata al territorio di riferimento.

Storia.

Con la proclamazione del Regno d'Italia, l'autorità di Polizia veniva divisa tra il Corpo delle guardie di città (poi Corpo della regia guardia per la pubblica sicurezza) e Arma dei Carabinieri Reali. Per un periodo il primo fu sostituito nel 1925 dal Corpo degli agenti di pubblica sicurezza e dalla Milizia, con la riforma operata dal governo Mussolini.


Primi servizi di controllo della velocità con l'autovettura Alfa Romeo Giulietta, 1960

Dopo la nascita della Repubblica italiana nel secondo dopoguerra con l'"accordo Carcaterra", venne di fatto sancito un monopolio della presenza territoriale tra la Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri. Le Forze di Polizia conobbero un processo di smilitarizzazione, iniziato con la legge 1º aprile 1981, n. 121 e proseguito con ulteriori interventi normativi che riguardarono il Corpo di Polizia Penitenziaria nel 1990 e il Corpo forestale dello Stato nel 2004.

Nel 2014 il governo Renzi affermò di voler riorganizzare le Forze di Polizia con l'eliminazione delle funzioni doppie fra le varie forze e l'assorbimento del Corpo Forestale dello Stato nelle altre Forze di Polizia. Ai sensi del dlgs 19 agosto 2016, n. 177, tale corpo è stato poi soppresso a partire dal 31 dicembre 2016 e personale e funzioni in gran parte assorbiti dall'Arma dei Carabinieri; e sono state inoltre affidate in esclusiva alla Guardia di Finanza tutte le funzioni di Polizia e di mantenimento dell'ordine pubblico in mare, fatte salve le competenze del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera relative alla sicurezza della navigazione marittima e di ricerca e soccorso. Un riordino generale delle carriere è poi seguito con l'emanazione del d.lgs. 29 maggio 2017, n. 95.

Festa della Polizia, 1953

Carabinieri

Dove siamo Siamo presso il centro ART GARAGE in viale Bognar, 21 Pozzuoli (NA), Italia.
GOOGLE MAP