Tecniche Operative di Polizia
CORSO ISTRUTTORI T.O.P
La nostra Scuola promuove in tutto il mondo, e sopratutto in Italia, corsi di Tecniche e Tattiche Operative di Polizia. oltreché si occupa di formare al proprio interno degli Istruttori altamente specializzati. I nostri corsi per diventare Istruttori di Tecniche Operative di Polizia hanno lo scopo di formare personale docente in grado di addestrare operatori nella gestione di tutte le problematiche afferenti la tutela della propria salvaguardia e di quella dei cittadini, in contesti di controllo del territorio (soggetti, veicoli, aree, immobili) e nella gestione di situazioni particolari anche ad alto rischio.
A chi è rivolto.
Il corso per diventare "Istruttori T.O.P - Tecniche Operative di Polizia" è aperto a tutti gli Assistenti Istruttori T.O.P della nostra scuola (anche agli Operatori 3° Livello T.O.P, per particolari meriti); agli appartenenti alle Forze dell'Ordine e Operatori della Security, ma entrambi con comprovata esperienza nelle arti marziali; agli Istruttori o praticanti avanzati di Arti Marziali.
Corsi per diventare Istruttori di Tecniche Operative di Polizia.
I nostri corsi per diventare Istruttori di Tecniche Operative di Polizia vogliono suggerire il giusto atteggiamento mentale che il docente deve trasferire agli operatori di Polizia e di Sicurezza Privata in modo che questi possano superare le situazioni di emergenza con il minor danno possibile per sé e per l’aggressore. Ciò, in considerazione del fatto che l’Operatore di Polizia dovrà graduare l’intensità della reazione in rapporto a quella dell’aggressione, nel pieno rispetto delle leggi vigenti, ma anche delle fondamentali regole morali e deontologiche.I nostri corsi Istruttori di Tecniche Operative di Polizia sono strutturati su vari livelli di avanzamento e difficoltà.
I partecipanti ai corsi Istruttori T.O.P saranno preparati per tutte le situazioni e contro qualunque genere di arma; sapranno difendere se stessi e chi gli sta accanto in qualsiasi circostanza, sapranno anche riconoscere e usare qualunque tipo di arma da fuoco con’abilità fuori dal comune.
I nostri corsi Istruttori di Tecniche Operative di Polizia si contraddistinguono per il metodo di addestramento, che vuole simulare contesti operativi il più possibile simili alla realtà, valutando tutte le possibili reazioni, imprevisti, stress fisico e psicologico, in modo da essere pronti e reattivi a ogni situazione, anche la più estrema. E' particolarmente adatto per chi deve prendere decisioni importanti in poco tempo. L'obiettivo è dare gli strumenti che permettano di controllare al meglio situazioni complesse alle quali saranno confrontati nell'esercizio delle loro funzioni, tutto questo in ambienti dove è richiesta un’ottima capacità di analisi del contesto operativo (ambiente, soggetti, pericoli) e dove il fattore tempo è fondamentale.
Programma 1° GIORNO:
TEORIA (Ordinamento/legislativo) + ADDESTRASMENTO AL CORPO A CORPO.
- Analisi del Contesto Operativo/Legislativo Italiano: PG - C.P.- CPP – TULPS.
- S.A.P. – Soggetti, ambiente, pericoli.
- Cause di Giustificazione:
L'adempimento di un dovere (art. 51 c.p. )
La legittima difesa (art. 52 c.p.)
L'uso legittimo delle armi. (ex art. 53 c.p.)
- Disposizioni in materia di traduzioni di soggetti in condizione di restrizione della libertà personale (legge 12 dicembre 1992, n. 492).
- Disposizioni in materia di perquisizione con decreto dell’ A.G., d’iniziativa (art. 352 c.p.p.), personale (legge 152/75 art. 4), locale.
- La pattuglia e il controllo del territorio.
- Posti di sicurezza: posto di controllo, di blocco, di osservazione, di sbarramento.
- Riferimenti normativi sull’armamento in dotazione alle FF.OO: arma da fuoco, manette, sfollagente, spray al capsicum.
- Antiterrorismo – Introduzione al SIO Strategic Intelligence Operations
Programma 2° GIORNO:
ADDESTRAMENTO AL CORPO A CORPO E TECNICHE OPERATIVE
- I Protocolli di sicurezza.
- Le distanze di sicurezza.
- I Livelli di forza.
- Studio della prossemica.
- Psicologia del confronto – Stress Inoculation Training – Mindset - Body language.
- Tecniche di KAPAP LOTAR: colpi, parate e leve articolari.
- Introduzione al metodo di difesa personale “Reality Training System ®”.
- Tecniche di difesa del KAPAP LOTAR contro armi bianche (coltello e bastone).
- Tecniche di immobilizzazione del KAPAP LOTAR: difesa, controllo e immobilizzazione.
- Tecniche di ispezione collaborativa.
- Tecniche di perquisizione (in piedi, a muro, in ginocchio, a terra).
- Tecniche di ammanettamento (in piedi, a muro, in ginocchio, a terra).
- Tecniche di trasporto attivo (es: coattico) e passivo (es: dimostranti/sit in);
Corpo a corpo - Corso Istruttori T.O.P - Madrid, Spagna 2015
Corpo a corpo - Corso Istruttori T.O.P - Madrid, Spagna 2015
Programma 3° GIORNO:
ADDESTRAMENTO ALLE ARMI E STRUMENTI IN DOTAZIONE
- Sicurezza dell’arma (4 regole di sicurezza, tipologia di armi, funzionamento, condition, scarico dell’arma, consegna dell’arma in sicurezza).
- Tecniche di utilizzo dell’arma corta (varie estrazioni, impugnature varie, ritenzione dell’arma, posizioni di tiro, tecniche di disarmo).
- Tiro Operativo Israeliano (Israeli drow / estrazione Israeliana, ready position, spostamenti, movimento, shootting).
- Tecniche di utilizzo della torcia.
- Controterrorismo - Introduzione al CQB (Close Quartel Combat), Infiltrazione / Esfiltrazione.
- SIMULAZIONE DINAMICA > fermo di un veicolo > controllo > immobilizzazione del soggetto > ammanettamento > perquisizione sommaria > conduzione > immissione in auto di servizio > conduzione in centrale > perquisizione approfondita.
ESAMI
- TEST a risposta multipla.
- SIMULAZIONE DINAMICA > fermo di un veicolo > controllo > immobilizzazione del soggetto > ammanettamento > perquisizione sommaria > conduzione > immissione in auto di servizio > conduzione in centrale > perquisizione approfondita.
Istruzioni alle armi - Corso Istruttori T.O.P - Madrid, Spagna 2015
Sicurezza armi - Corso Istruttori T.O.P - Madrid, Spagna 2015